rollershow.it

094acb3107961eae12bf53b9f539a586929cff01
IN QUESTO SITO C'È TUTTO QUELLO CHE VUOI SAPERE. MA SE HAI ANCORA QUALCHE DOMANDA PARTICOLARE SCRIVICI QUI SOTTO
GUARDA I NOSTRI CANALI SOCIAL, CLICCA QUI SOTTO

3478006899


facebook
instagram
youtube

compie 30 anni il Moonskater Contest; dove tutto ha avuto inizio

2025-01-07 12:23

Array() no author 85139

Articoli,

compie 30 anni il Moonskater Contest; dove tutto ha avuto inizio

ricordi e fatti in 30 di carriera

66996cd10942eca8d0ab2d2eabbe302decdab124.jpg



5 GENNAIO 1995, MOONSKATER CONTEST; 


DOVE TUTTO è COMINCIATO.


Ricorre oggi 05 gennaio 2025 il trentesimo anniversario del primo “International Moonskater Contest, memorial Hédi Mabrouk" (personaggio iconico e morto giovane, a cui è dedicato il primo episodio del podcast che oggi ha preso il posto della rivistaSportIN LINE https://open.spotify.com/show/4HjDKODonxGjDY2AmJSPcC?si=r7_HnT-VRN2jbIR4LhtgbA),
Moonskater, laddove tutto nacque, ad opera di un’entusiasta quanto giovane Massimo Bavieri, che quasi esclusivamente da solo, mise in piedi nell’iconica pista di pattinaggio/skate park del Roxy Ring’s di Verona.

Un'evento che nel susseguirsi delle edizioni, è stato notato da riviste cartacee di roller di Germania, Spagna e Francia, che gli hanno dedicato articoli, e che arrivò a degli exploit pazzeschi come la chiusura iscrizioni a 400 riders da una dozzina di diverse nazioni.



cc84bd100478f040302925a94af4b267f231f3ad.jpgb60321dade680dee00e5fe655b888772add96192.jpgde9fd4aefc1b6b0ef2ae9bd06eb86b9243f455a5.jpg4f9b8412c95e659195e6cc379b54e9850ee0d2d2.jpgcf97e348c584640a837a9a4275e809e172260174.jpg55c6d8f053f7645572342f2b19b1def559c33bca.jpgfa1ef15aff00319a41585645049ddbd09435546d.jpgc3f2375754192da6f81c885982adb684278e8ee6.jpga8b32f257f7cb7dc866e704250524e9c9cb77ec8.jpg



E come regalo di compleanno, oggi Max Bavieri, ha deciso di sfogarsi e togliersi qualche sassolino dalla scarpa che tiene soffocato da troppo tempo, ma oggi è giorno di festa e ci si sfoga finalmente! "semel in ano, licet insavire!"


cc84bd100478f040302925a94af4b267f231f3ad.jpgb60321dade680dee00e5fe655b888772add96192.jpgde9fd4aefc1b6b0ef2ae9bd06eb86b9243f455a5.jpg4f9b8412c95e659195e6cc379b54e9850ee0d2d2.jpgcf97e348c584640a837a9a4275e809e172260174.jpg55c6d8f053f7645572342f2b19b1def559c33bca.jpgfa1ef15aff00319a41585645049ddbd09435546d.jpgc3f2375754192da6f81c885982adb684278e8ee6.jpga8b32f257f7cb7dc866e704250524e9c9cb77ec8.jpg



Come fu, e come andò il Contest, è agli atti dell’articolo di una acerba ma motivata rivista cartacea SportIN LINE Magazine, (potete leggere l’articolo nelle scansioni in allegato) che di fatto era sponsor e promotore dell’iniziativa, a cui si unì una cordata di sponsor tecnici, che colsero l’occasione di lanciare un movimento che a loro interessava tantissimo, e che in Italia ancora non c’era: Aerowheels, K2, Roces, Rollerblade erano con Max… la FIHP… manco per idea, anzi, mal sopportava l’iniziativa privata di una rivista indipendente e che diceva le cose come stavano, e che aveva l’appoggio totale delle aziende del settore, che ne apprezzavano l’operato, al posto di apprezzare quello federale.

Il conflitto fra Max Bavieri e l’amministrazione Aracu (che era presidente da 2 anni) inizia da allora, e non è ancora finito, è una lotta fra Davide e Golia, e non ha ancora visto un vincitore in realtà.
Da un lato “l’impero colpisce ancora” del "Darth Vader de noantri" e si è radicato come una malerba infestante.
Dall’altro nei decenni  il tempo (che è galantuomo) alla fine ha sempre terminato per dare ragione alle idee visionarie di Max (una sorta di ’”Elon Musk del pattinaggio”). Il quale (rimanendo in tema Star Wars), ha sempre guidato la resistenza repubblicana”, mai soffocata, nonostante innumerevoli tentativi, ed anzi…


Col tempo Aracu ha sempre dovuto inchinarsi alla visione sul futuro, che Max illustrava decenni in anticipo, e se oggi la federazione propone ai TG nazionali i campionati mondiali di Cross di fronte al cupolone di Roma, nel 1996 quando questa disciplina nasceva da una idea e attivismo di Max, la federazione di allora, la osteggiava al punto da PROIBIRE ai tesserati di parteciparvi, specie agli atleti di alto livello: PENA la espulsione dalla squadra nazionale!!!

Boicottaggio fallito, poiché i pattinatori non tesserati all’epoca erano moltissimi, e taluni atleti tesserati, ignorarono tale dictat.

Episodi e aneddoti come questi se ne contano diversi, infatti è sempre stata una lotta fra Max e la sua rivista e l’ostracismo federale alle vulcaniche iniziative che un'anno dopo l'altro lanciava nuove mode come:
Downhill, Half pipe, Style e speed slalom, Salto in alto e altro ancora fino alla disciplina dello “stunt” o “aggressive skating” oggi ribattezzata dalla federazione “Roller Freestyle”; uno scempio lessicale che provoca immensa confusione con “inline freestyle” che sottolinea quanto a questo presidente/padrone, la mania di cambiare i nomi alle cose, sia OSSESSIVA COMPULSIVA… forse nel suo subconscio o per manipolare quello dei pattinatori, questa mania serve per impossessarsi delle discipline che sue NON sono.

A Quel tempo “roller o inline freestyle” erano la stessa cosa, ed i praticanti erano quasi gli stessi, e forse dividerli in due discipline distinte non ha fatto bene a nessuno, oppure sono stati divisi in maniera arbitraria e sbagliata: Jump e Cross sono più affini all’agressive che non allo slalom… e a proposito: Continuate a chiamarlo AGRESSIVE, non vi fate infinocchiare dalla nuova nomenclatura imposta dall’alto da un politico che non conosce la differenza fra un rockering positivo e negativo! (campagna di “Pubblicità Progresso”).

Oggi si vanta, lui, di aver incluso in federazione le “nuove discipline” come le chiama sempre lui… nuove… Nuove?!?!… Ma se Max le ha introdotte nel paese (ed alcune inventate di sana pianta) 30 anni fa!!! . ..Ma come ti viene in mente di chiamarle nuove?!?

Senza dubbio sono postume rispetto all’artistico, corsa e all’hockey ma se uno continua a chiamarle nuove dopo 30 anni vuol dire che ignorante, o in malafede.

A proposito di hockey: i primi tornei di “Street hockey” il predecessore di hockey inline, in Italia sono sempre stati organizzati e/o spinti dalla rivista di Max (tanto per cambiare) ed il primo campionato italiano di questo sport, organizzato da FIHP è sempre stato lanciato in collaborazione con la rivista la quale aveva il compito di radunare attraverso le proprie pagine le squadre di “cani sciolti non tesserati” che in quegli anni nascevano spontanee…. E se non avessimo “carta che canta” delle pubblicazioni dell’epoca, si potrebbe anche credere che quanto dichiarato siano “sbruffonaggini” di un fanfarone, ma siccome è tutto agli atti, possiamo dormire fra mille guanciali, che i fanfaroni sono altri.

L’episodio del lancio del primo campionato di hockey inline (in cui Max ha giocato e segnato alcuni gol con la squadra da lui fondata dei Moonskaters antesignana cittadina dell’attuale CUS Verona), evince che ogni tanto proprio come “je t’aime, moi non plus” (ovvero una storia d’amore e odio): FIHP e rivista facevano tregua e collaboravano
e quando questo accadeva era proficuo per tutto il movimento, ma la federazione che è un “ministero elefantiaco” dalla reattività di un bradipo, non era in grado di stare dietro alla velocità di Max e anzi questa la metteva in forte imbarazzo, per cui erano solo sprazzi proficui e di illusione in un rapporto conflittuale spesso obbligato dalle circostanze.


COME QUELLA VOLTA, che mi chiamarono a Roma per qualche incontro mensile, per una commissione di "esperti" in cui di esperti non è che ce ne fossero tanti a dire il vero, anzi qualcuno era lì poiché "figlio di"...
E in quelle occasioni, ho "visto cose che voi umani non potete immaginare", roba che gli incendi sui bastioni di Orione sono bazzecole, in confronto al fancazzismo degli impiegati federali.

Comunque fu bello ed entusiasmante fare parte di una commissione federale... peccato... che era TUTTA FUFFA!!!

Non si decideva nulla, non si muoveva nulla, finché a un certo punto stufo dell'immobilismo di questa commissione che non decideva nulla, presentai un mio resoconto e progetto, che sostanzialmente diceva:
occorre che la FIHP prenda atto che il mondo è cambiato, e che i settori non sono più tre, hockey, artistico, corsa; ma che ci sono delle NUOVE DISCIPLINE (nel 1998 potevamo chiamarle così... continuare a darle lo stesso nome nel 2025 è ridicolo), che abbisognano di essere inglobate in federazione in un quarto settore, tutto suo.
La risposta quale fu?
Proposta inaccettabile!!!
E la commissione fu smantellata!


Oggi, Aracu si fa vanto di essere colui che le ha "addottate" e fatte crescere... ma voi... al posto mio; non gridereste un sonoro mavaf... ?!? ...Chiedo per un amico.



L’idea delle manifestazioni multidisciplinari?
Non è di Aracu, lui copia, copia tutto, in ritardo di anni e poi se ne prende il merito cambiandogli il nome; questo opportunismo è diventato insopportabile.

Questa idea nasce con il Contest di Losanna del 1994, poi riportata con il primo Moonskater Contest di cui oggi celebriamo il trentesimo compleanno, e soprattutto delle edizioni a seguire e poi con il Rollerfest di Roma, il circuito Rollercup.., tutta roba anni ’90, ed oggi ci fa una testa così con i WSG… che tra le altre… pure quella delle “olimpiadi del roller” è una pensata di Max Bavieri (sposata in ritardo da Aracu)... Però non è il caso di parlarne adesso, e la cosa sarà esaminata in dettaglio nel podcast di sportIN LINE Magazine, nel terzo episodio dedicato a “rotellismo e olimpiadi”.
Il canale podcast su Spotify è a questo link: https://open.spotify.com/show/4HjDKODonxGjDY2AmJSPcC?si=r7_HnT-VRN2jbIR4LhtgbA



Se gli ascoltatori lo richiederanno in futuro il podcast potrebbe proporre un’episodio che racconta il Moonskater contest, come nacque come si sviluppò, protagonisti e aneddoti divertenti.


intanto potrete qui sotto leggere le scansioni delle pagine di report pubblicate in rivista nel 1995, un bel reperto storico!


cc84bd100478f040302925a94af4b267f231f3ad.jpgb60321dade680dee00e5fe655b888772add96192.jpgde9fd4aefc1b6b0ef2ae9bd06eb86b9243f455a5.jpg4f9b8412c95e659195e6cc379b54e9850ee0d2d2.jpgcf97e348c584640a837a9a4275e809e172260174.jpg55c6d8f053f7645572342f2b19b1def559c33bca.jpgfa1ef15aff00319a41585645049ddbd09435546d.jpgc3f2375754192da6f81c885982adb684278e8ee6.jpga8b32f257f7cb7dc866e704250524e9c9cb77ec8.jpg

cc84bd100478f040302925a94af4b267f231f3ad.jpgb60321dade680dee00e5fe655b888772add96192.jpgde9fd4aefc1b6b0ef2ae9bd06eb86b9243f455a5.jpg4f9b8412c95e659195e6cc379b54e9850ee0d2d2.jpgcf97e348c584640a837a9a4275e809e172260174.jpg55c6d8f053f7645572342f2b19b1def559c33bca.jpgfa1ef15aff00319a41585645049ddbd09435546d.jpgc3f2375754192da6f81c885982adb684278e8ee6.jpga8b32f257f7cb7dc866e704250524e9c9cb77ec8.jpg

cc84bd100478f040302925a94af4b267f231f3ad.jpgb60321dade680dee00e5fe655b888772add96192.jpgde9fd4aefc1b6b0ef2ae9bd06eb86b9243f455a5.jpg4f9b8412c95e659195e6cc379b54e9850ee0d2d2.jpgcf97e348c584640a837a9a4275e809e172260174.jpg55c6d8f053f7645572342f2b19b1def559c33bca.jpgfa1ef15aff00319a41585645049ddbd09435546d.jpgc3f2375754192da6f81c885982adb684278e8ee6.jpga8b32f257f7cb7dc866e704250524e9c9cb77ec8.jpg

cc84bd100478f040302925a94af4b267f231f3ad.jpgb60321dade680dee00e5fe655b888772add96192.jpgde9fd4aefc1b6b0ef2ae9bd06eb86b9243f455a5.jpg4f9b8412c95e659195e6cc379b54e9850ee0d2d2.jpgcf97e348c584640a837a9a4275e809e172260174.jpg55c6d8f053f7645572342f2b19b1def559c33bca.jpgfa1ef15aff00319a41585645049ddbd09435546d.jpgc3f2375754192da6f81c885982adb684278e8ee6.jpga8b32f257f7cb7dc866e704250524e9c9cb77ec8.jpg

cc84bd100478f040302925a94af4b267f231f3ad.jpgb60321dade680dee00e5fe655b888772add96192.jpgde9fd4aefc1b6b0ef2ae9bd06eb86b9243f455a5.jpg4f9b8412c95e659195e6cc379b54e9850ee0d2d2.jpgcf97e348c584640a837a9a4275e809e172260174.jpg55c6d8f053f7645572342f2b19b1def559c33bca.jpgfa1ef15aff00319a41585645049ddbd09435546d.jpgc3f2375754192da6f81c885982adb684278e8ee6.jpga8b32f257f7cb7dc866e704250524e9c9cb77ec8.jpg

cc84bd100478f040302925a94af4b267f231f3ad.jpgb60321dade680dee00e5fe655b888772add96192.jpgde9fd4aefc1b6b0ef2ae9bd06eb86b9243f455a5.jpg4f9b8412c95e659195e6cc379b54e9850ee0d2d2.jpgcf97e348c584640a837a9a4275e809e172260174.jpg55c6d8f053f7645572342f2b19b1def559c33bca.jpgfa1ef15aff00319a41585645049ddbd09435546d.jpgc3f2375754192da6f81c885982adb684278e8ee6.jpga8b32f257f7cb7dc866e704250524e9c9cb77ec8.jpg

cc84bd100478f040302925a94af4b267f231f3ad.jpgb60321dade680dee00e5fe655b888772add96192.jpgde9fd4aefc1b6b0ef2ae9bd06eb86b9243f455a5.jpg4f9b8412c95e659195e6cc379b54e9850ee0d2d2.jpgcf97e348c584640a837a9a4275e809e172260174.jpg55c6d8f053f7645572342f2b19b1def559c33bca.jpgfa1ef15aff00319a41585645049ddbd09435546d.jpgc3f2375754192da6f81c885982adb684278e8ee6.jpga8b32f257f7cb7dc866e704250524e9c9cb77ec8.jpg

© 2018

info@rollershow.it

3478006899

i nostri partner

un grande ringraziamento alle aziende che ci accompagnano nel nostro percorso.

094acb3107961eae12bf53b9f539a586929cff01
IN QUESTO SITO C'È TUTTO QUELLO CHE VUOI SAPERE. MA SE HAI ANCORA QUALCHE DOMANDA PARTICOLARE SCRIVICI QUI SOTTO
GUARDA I NOSTRI CANALI SOCIAL, CLICCA QUI SOTTO

3478006899


facebook
instagram
youtube

© 2018

info@rollershow.it

3478006899